top of page

PROGETTO SALUTE DONNA
LA FAMIGLIA AL CENTRO DELLA SOCIETÀ

IMGL2528_edited_edited.jpg

Missione

L'Associazione Salute Donna nasce a Salerno nel 2013 da un'idea della dr.ssa Patrizia Santoro, ostetrica e laureata in biotecnologie mediche presso l'Università Federico II di Napoli. Inizialmente denominata "Salute e Benessere", l'Associazione ha ampliato nel 2022 la tipologia di attività e i percorsi offerti, con l'obiettivo di promuovere il benessere della donna e della famiglia attraverso una presa in carico completa e multifattoriale.

 

L'Associazione Salute Donna si impegna a sostenere la donna in ogni fase della sua vita: dalla gravidanza al parto, dal post-parto alla crescita del bambino fino all'età prescolare,  senza dimenticare la delicata fase della menopausa e della terza età. In quest'ottica, l'Associazione considera fondamentale il coinvolgimento della famiglia nel suo complesso,  promuovendo una sana comunicazione e prevenendo dinamiche disfunzionali.

Un bambino e un bambino

Visione

Le attività di supporto alla donna e alla famiglia si articolano in tre ambiti principali:

  1. Salute: attività di prevenzione (inclusa l'educazione sanitaria) e cura in diverse specializzazioni mediche, tra cui ostetricia, ginecologia, fisioterapia, cardiologia, ortopedia, pediatria, medicina sportiva, dermatologia, senologia, neurologia, endocrinologia, oculistica, radiologia, ematologia, osteopatia, urologia, naturopatia e bio-nutrizione.

  2. Benessere psicologico: sportello di ascolto e supporto emotivo condotto da uno psicologo e da un mediatore familiare, con particolare attenzione alla comunicazione non violenta e alla gestione dei conflitti.

  3. Wellness: attività per il benessere fisico come pilates (matwork, reformer, cadillac, posturale e aereo), yoga (incluso gravity yoga), acquamotricità per gestanti e neonati (familiare), massoterapia, trattamenti fisioterapici e corsi di difesa personale. L'Associazione propone inoltre attività socio-ricreative e aggregative, come cene sociali, visite guidate e fitness all'aperto, volte a favorire la socializzazione e a prevenire il disagio personale e familiare.

Natale in famiglia

L'Associazione offre un percorso specifico dedicato alla gravidanza, al parto e al post-parto, che coinvolge non solo la madre ma anche il padre e gli altri membri della famiglia. Questo percorso integra diverse discipline, tra cui: supporto psicologico, maternity wellness, canto prenatale, training psico-fonetico per il parto, acquamotricità pre-natale e diverse tecniche di respirazione.

Il metodo dell'Associazione si basa sul riconoscimento della vita psichica del feto e sulla sua stretta relazione con la madre e l'ambiente circostante.  Questo approccio incoraggia la madre a vivere la gravidanza con maggiore consapevolezza, affrontando il percorso naturale con le proprie forze e risorse.  Le diverse discipline e i percorsi proposti  permettono alla donna di raggiungere una gestione autonoma e consapevole del parto, accrescendo la propria autostima e aiutando a prevenire disagi come la depressione pre e post-partum e la tendenza all'isolamento.

Sostegno alla genitorialità e sviluppo del bambino

L'Associazione offre un importante sostegno alla genitorialità, favorendo la presa in carico del bambino e la risposta ai suoi bisogni per un sano sviluppo psicomotorio. I percorsi dedicati al periodo dal post-parto all'età prescolare, tenuti da un'équipe di professionisti (ostetrica, psicologa, psicomotricista, logopedista, insegnante di fitness, mediatrice familiare ed educatrice), includono attività di stimolazione sensoriale, acquamotricità neonatale e si focalizzano sulla relazione madre-bambino, sul legame emotivo, sulla genitorialità e sulla comunicazione non violenta.  Questo percorso getta le basi per una genitorialità consapevole e favorisce la socializzazione del bambino.

Una visione olistica della persona

L'obiettivo è offrire un'educazione completa alla genitorialità e un supporto concreto alla coppia nei momenti più critici della vita familiare.

"Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di scoprire i servizi essenziali per la vostra salute offerti dall'Associazione Salute Donna! Per informazioni complete e dettagliate, seguiteci sulle nostre pagine social, o chiamateci direttamente. Siamo qui per supportarvi e rispondere a ogni vostra domanda!"

Telefono:  329 459 1064

DOVE SIAMO

logo SALUTE DONNA

ASSOCIAZIONE DI PROMOZ IONE SOCIALE

Via Medaglie D'Oro, 2 - 84132 Salerno (SA)

Segreteria

Telefono: 329 459 1064

Orari

Lunedì: 09:00 - 12:30 / 16:00- 20:30

Martedì: 09:00 - 12:30 / 16:00- 20:30

Mercoledì: 09:00 - 12:30 / 16:00- 20:30

Giovedì: 09:00 - 12:30 / 16:00- 20:30

Venerdì: 09:00 - 12:30 / 16:00- 20:30

Sabato: 09:00 - 12:30

Domenica: Chiuso

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
bottom of page